LA NOTTE BIANCA DELLE BIBLIOTECHE - venerdì 9.9.2022 - ore 18,30 UNA MONTAGNA DI MONTAGNE evento riservato ai bambini dai 6 ai 10 anni - ore 21,15 INFINITE MONTAGNE DA SCALARE evento aperto a tutti
Pubblicata il 01/09/2022
La Notte Bianca delle Biblioteche XII edizione - venerdì 9 settembre 2022 presso la sede della Biblioteca Civica in Via A. De Gasperi n. 58:
ore 18,30 "UNA MONTAGNA DI MONTAGNE" lettura ad alta voce del racconto "Una montagna troppo sola" a cura di Chiara, Gina e Loredana, Proiezione di foto "Aspetti delle Alpi" immagini di Rino Tosini e Fernanda Romani del "Gruppo Fotografico 38" di Badia Polesine, dono di un libretto e di un segnalibro creato dai bambini partecipanti
ore 21,15 "INFINITE MONTAGNE DA SCALARE" lettura ad alta voce di brani tratti da libri di Mario Rigoni Stern, Natalia Ginzburg e Paolo Cognetti, Proiezione di foto "Aspetti delle Alpi" immagini di Rino e Fernanda Romani del "Gruppo Fotografico 38" di Badia Polesine, dono di un fascicoletto con i testi letti, visita alla biblioteca comunale
in allegato la locandina della NOTTE BIANCA DELLE BIBLIOTECHE - Provincia di Rovigo e Sistema Bibliotecario Provinciale
ore 18,30 "UNA MONTAGNA DI MONTAGNE" lettura ad alta voce del racconto "Una montagna troppo sola" a cura di Chiara, Gina e Loredana, Proiezione di foto "Aspetti delle Alpi" immagini di Rino Tosini e Fernanda Romani del "Gruppo Fotografico 38" di Badia Polesine, dono di un libretto e di un segnalibro creato dai bambini partecipanti
ore 21,15 "INFINITE MONTAGNE DA SCALARE" lettura ad alta voce di brani tratti da libri di Mario Rigoni Stern, Natalia Ginzburg e Paolo Cognetti, Proiezione di foto "Aspetti delle Alpi" immagini di Rino e Fernanda Romani del "Gruppo Fotografico 38" di Badia Polesine, dono di un fascicoletto con i testi letti, visita alla biblioteca comunale
in allegato la locandina della NOTTE BIANCA DELLE BIBLIOTECHE - Provincia di Rovigo e Sistema Bibliotecario Provinciale
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.16 MB |

